Marte: piccole creature aliene fuggono durante la perforazione di una roccia del Rover Curiosity
Ormai abbiamo l’ennesima prova eclatante che su Marte esiste la vita.
Il 29 Gennaio 2015 il Rover Curiosity ha usato un trapano installato sul suo braccio robotico
per effettuare un foro in una roccia piatta sulla superficie del pianeta rosso, raccogliendo un campione dal suo interno.
Le immagini sono state prese dalla parte anteriore destra della web cam Hazcam e la Hazcam
che si trova nella parte anteriore sinistra a bordo del rover.
Le immagini sono state pubblicate sulla pagina SOL 882 del sito web della NASA – JPL (Jet Propulsion Labarotary).
A prima vista le immagini sembrano essere le solite, ovvero quelle di tipo standard che mostrano il braccio robotico
che sta effettuando un foro con il trapano. Ma se si dà un’occhiata più da vicino le immagini riprese dalla Hazcam anteriore destra,
si noterà un piccolo essere, quello che potrebbe essere un insetto.
Lo Skywatcher “Mars Alive”, ha scoperto l’anomalia e ha fatto un video in time-lapse, in cui si può vedere come l’insetto si muove durante le attività di perforazione.
Anche se alcune persone suggeriscono che tale anomalia sia solo giustificata come frammenti di detriti che si muovono a causa delle vibrazioni del trapano,
al contrario siamo invece convinti che non si tratta di detriti, ma di insetti. Il perché? Nel video che vi mostriamo di seguito, si possono osservare le gambe dell’insetto,
forse una formica o ragno, che sono chiaramente visibili e sembra che questi fuggono dalle attività di perforazione.
Di seguito il filmato in time-lapse.
Fonte.